L’essenza della formazione, in una storia
Un grande film per riflettere sul ruolo dell’insegnante e del formatore in generale.
Un grande film per riflettere sul ruolo dell’insegnante e del formatore in generale.
In questa pagina riporto le informazioni sul video-corso Uso dei video per la formazione che ho realizzato con la collaborazione tecnica della Novacom di Giovanni Stivali e che è disponibile sulla piattaforma Udemy.
Dal sito di Nancy Duarte riprendo un articolo molto interessante su alcune situazioni che richiedono lo storytelling.
Un gruppo di malviventi rapisce il nipote del magnate del petrolio J. Paul Getty e chiede 17 milioni di dollari in cambio della sua vita.
Il film descrive la parabola, personale e come leader spirituale e politico, del Mahatma Gandhi e, in parallelo, vediamo anche la sua crescita -in termini di efficacia- delle sua capacità come oratore pubblico. Infatti, il film offre diverse scene di public speaking, tutte utili per “ripassare” qualche tecnica utile quando siamo di fronte a un pubblico.
Domenica 7 febbraio l’ex-presidente USA Barack Obama è stato ospite di Fabio Fazio nella sua trasmissione Che tempo che fa. E’ stata l’occasione per un fare, per me, qualche riflessione sulla sua grande gestualità.
Informativa
Noi e terze parti utilizziamo cookie e tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (interazioni e funzionalità semplici, miglioramento dell’esperienza, misurazione, targeting e pubblicità) come specificato nella cookie policy e nella privacy policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando su “Accetta” o chiudendo questa informativa.