Un bell’articolo di Carmine Gallo pubblicato su Forbes sottolinea l’importanza della preparazione e l’allenamento prima di una presentazione in pubblico.

Un bell’articolo di Carmine Gallo pubblicato su Forbes sottolinea l’importanza della preparazione e l’allenamento prima di una presentazione in pubblico.
Martedì 4 luglio ho partecipato al Summer Aperimeeting, organizzato da Laura Pasquarelli. E’ stata l’occasione per una splendida serata, in compagnia di autori e speaker davvero ottimi.
Da un articolo di John Coleman pubblicato sull’Harvard Business Review, una bella riflessione sull’apprendimento “per tutta la vita”.
Il docufilm in onda su Amazon Prime racconta, attraverso le voci di ex-calciatori, la splendida carriera da allenatore di Carlo Mazzone. E diventa anche una splendida metafora per l’apprendimento.
Un sequel interessante nel film degli anni ’80, ma anche spunti interessanti per riflettere sul ruolo di chi fa formazione…
Dieci video dal mio canale YouTube, dieci spunti di apprendimento da portare nel nuovo anno…
Riporto nel mio sito l’intervista rilasciata per l’Annual Aif Premio per l’Eccellenza della Formazione 2020.
La mia personale playlist per affrontare il periodo, fatta di canzoni degli anni ’80 (più o meno) che fanno parte della storia del pop e della mia, personale, storia.
MESSAGE IN A BOTTLE dei POLICE.
Dalla lettura dei commenti di una mattina qualsiasi durante la pandemia, è scaturita una riflessione sul momento che abbiamo vissuto.
I giorni di cogestione a scuola di mio foglio Matteo sono stati lo spunto per stare in aula due mattinate con i ragazzi del Liceo Scientifico Statale “Augusto Righi” di Roma… una bella esperienza, da cui scaturisce qualche riflessione…
Stamattina, leggendo le notizie, mi “imbatto” in un episodio (accaduto ieri sera durante il festival di Sanremo) molto curioso. Bugo abbandona il palco durante l’”esibizione”, dopo le parole di Morgan. La reazione di Fiorello mi ha fatto venire in mente una cosa interessante quando facciamo una presentazione in pubblico.
Uno spunto molto interessante sull’importanza dell’ascolto reciproco.
“Quando sono lì ad ascoltarmi, quando so di averli in pugno, non riuscirei a stonare neanche se volessi. E mi rendo conto di essere la persona che ho sempre voluto essere. Non ho paura di niente. L’unico altro momento in cui mi sento così è quando sono con te”
(Freddie Mercury, dal film “Bohemian rhapsody”)
Riporto nel mio sito, il video dell'intervista rilasciata nel corso della presentazione del XXX Convegno nazionale Aif (svoltosi a Roma dal 15 al 17 novembre). Buona visione! Di seguito riporto anche il testo del video. "Questo convegno è il completamento di...
Il XXX Convegno nazionale dell'Associazione Italiana Formatori (Aif) e’ stato il mio primo convegno vissuto “da dentro”. Sono state 48 ore di “centrifuga”, ma anche di momenti di raccolta di idee ed elaborazione “costruttiva” di quanto stava accadendo. Un “qui ed ora”...
Ieri sera, in televisione ho avuto modo di rivedere un film che quando era uscito, qualche anno fa, mi aveva colpito molto: FRATELLI UNICI. Un film che, onestamente, non mi ricordavo più. E' stato in qualche modo una metafora della storia di uno dei protagonisti......
Chiunque si sia occupato di time management si è “imbattuto” nella Matrice di Eisenhower. Questa è un’ottima integrazione efficace tra ciò che è effettivamente urgente e ciò che davvero importante.
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo (Nelson Mandela). Cento anni fa (il 18 luglio 1918), a Mvezo, in Sudafrica, nasceva Nelson Rolihlahla Mandela. Molto è stato scritto su di lui, sulla sua attività e sui tanti contributi e spunti...
Per diversi anni ho avuto un blog che si occupava di temi legati al mondo della formazione e della mediazione (talvolta anche insieme). Il suo titolo è formamediazione. E' stata una bella esperienza, con oltre 200.000 contatti ed una media di circa 100 visite al...
Il mastodontico film “targato-Netflix” è un film utilissimo per apprendere le tecniche di comunicazione efficace in pubblico.
Dieci video dal mio canale YouTube, dieci spunti di apprendimento da portare nel nuovo anno…
Negli ultimi anni sto facendo tanta attività in inglese e, ogni anno, almeno il 30% della formazione che faccio è in questa lingua. Per questo, nell’ultimo periodo, sto approfondendo questo tema. Certo, parlare in pubblico non è mai facile, tuttavia farlo in una lingua che non è la tua può essere (ed effettivamente lo è) ancora più complesso.
Johnny Depp, in una delle sue più originali interpretazioni, veste i panni del fotografo americano Eugene Smith alle prese con una difficile lotta ambientalista in Giappone negli anni ’70.
Un bell’articolo di Carmine Gallo pubblicato su Forbes sottolinea l’importanza della preparazione e l’allenamento prima di una presentazione in pubblico.
Il biopic sulla vita a Monaco di Grace Kelly, la grande attrice che fa il matrimonio del secolo con il Principe Ranieri e’ uno splendido esempio di leadership al femminile.
Un film utile per comprendere l’importanza del coaching e l sue dinamiche. Ma anche una storia di rinascita e superamento delle difficoltà della vita.
Se desideri saperne di più sulle materie che tratto, non esitare a contattarmi per maggiori informazioni al pulsante che trovi qui in basso.
Informativa
Noi e terze parti utilizziamo cookie e tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (interazioni e funzionalità semplici, miglioramento dell’esperienza, misurazione, targeting e pubblicità) come specificato nella cookie policy e nella privacy policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando su “Accetta” o chiudendo questa informativa.