


Il Negoziatore: un film per apprendere la gestione del conflitto
Quando penso al film Il negoziatore, lo collego immediatamente al mio amico Mario Quinto, scomparso poco più di due anni fa: Mario è stato il “mentore” che mi ha accompagnato nei miei primi passi all’interno del mondo della negoziazione e gestione delle...
Da IL PADRINO, una splendida scena sulla riformulazione e la persuasione
Nella comunicazione, a volte capita che, ai fini della comprensione del messaggio (e soprattutto della sua interpretazione), ci sia bisogno di qualcuno che “media” tra chi lo “emette” e chi lo “riceve” (secondo il famoso modello di Shannon-Weaver [1]). Questo è...
“L’Arte del negoziato” – Parte 2: I dieci motivi per leggerlo
Quando penso a questo volume, mi viene in mente il 1994, quando Mario Quinto mi parlò per la prima volta di Getting to yes, durante le lezioni sulla Contrattualistica internazionale nel 30° COR.C.E. “De Franceschi” dell’Istituto del Commercio Estero (ICE)....