Johnny Depp, in una delle sue più originali interpretazioni, veste i panni del fotografo americano Eugene Smith alle prese con una difficile lotta ambientalista in Giappone negli anni ’70.

Johnny Depp, in una delle sue più originali interpretazioni, veste i panni del fotografo americano Eugene Smith alle prese con una difficile lotta ambientalista in Giappone negli anni ’70.
Si chiama Zoom fatigue, l’affaticamento prodotto dalle videochiamate fatte con le piattaforme come Zoom, Google Hangouts o Meet, Skype, GotoMeeting, FaceTime, ecc. Vediamo come funziona.
Nell’aprile 2020, ho pubblicato su LinkedIn un post che ha ricevuto tante visualizzazioni (oltre 20.000!). Con qualche riflessione che spero possa essere utile per le nostre video-conferenze e, in generale, la comunicazione online.
Dal sito di Nancy Duarte ho ripreso un bel contributo sulla comunicazione nelle situazioni di crisi.
In un film di questo genere, gli spunti di apprendimento sono davvero tanti. Su tutti, il tema dell’empatia come chiave della comprensione reciproca.
Riporto nel mio sito la recensione sul film Carnage. A mio avviso, uno dei film “simbolici” sul conflitto e sulle dinamiche di escalation. Buona lettura!
Nella comunicazione, a volte capita che, ai fini della comprensione del messaggio (e soprattutto della sua interpretazione), ci sia bisogno di qualcuno che “media” tra chi lo “emette” e chi lo “riceve” (secondo il famoso modello di Shannon-Weaver [1]). Questo è...
Il mastodontico film “targato-Netflix” è un film utilissimo per apprendere le tecniche di comunicazione efficace in pubblico.
Dieci video dal mio canale YouTube, dieci spunti di apprendimento da portare nel nuovo anno…
Negli ultimi anni sto facendo tanta attività in inglese e, ogni anno, almeno il 30% della formazione che faccio è in questa lingua. Per questo, nell’ultimo periodo, sto approfondendo questo tema. Certo, parlare in pubblico non è mai facile, tuttavia farlo in una lingua che non è la tua può essere (ed effettivamente lo è) ancora più complesso.
Johnny Depp, in una delle sue più originali interpretazioni, veste i panni del fotografo americano Eugene Smith alle prese con una difficile lotta ambientalista in Giappone negli anni ’70.
Un bell’articolo di Carmine Gallo pubblicato su Forbes sottolinea l’importanza della preparazione e l’allenamento prima di una presentazione in pubblico.
Il biopic sulla vita a Monaco di Grace Kelly, la grande attrice che fa il matrimonio del secolo con il Principe Ranieri e’ uno splendido esempio di leadership al femminile.
Un film utile per comprendere l’importanza del coaching e l sue dinamiche. Ma anche una storia di rinascita e superamento delle difficoltà della vita.
Se desideri saperne di più sulle materie che tratto, non esitare a contattarmi per maggiori informazioni al pulsante che trovi qui in basso.
Informativa
Noi e terze parti utilizziamo cookie e tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (interazioni e funzionalità semplici, miglioramento dell’esperienza, misurazione, targeting e pubblicità) come specificato nella cookie policy e nella privacy policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando su “Accetta” o chiudendo questa informativa.