


Thirteen days: comprendere le dinamiche interne ed esterne del negoziato
INTRODUZIONE Thirteen days: “film-simbolo” e vero e proprio “cult-movie” per gli appassionati di negoziazione e risoluzione alternativa delle controversie. La presentazione del DVD del film recita: “Nell’ottobre 1962, il mondo visse tredici giorni sull’orlo...
Districhiamo i fili del conflitto con il film “La Matassa”
La Matassa è un film che regala allegria, ma anche tanti spunti di riflessione, soprattutto per chi, come me, si occupa di formazione nella gestione delle controversie. Un film che in più punti mostra le dinamiche della “guerra silenziosa” che può accadere tra due...
La musica ci insegna la cosa più importante: ad ascoltare e ad ascoltarci
La riflessione è offerta dal video dell’intervento al Parlamento europeo del pianista e compositore Ezio Bosso (avvenuto nel giugno scorso). Nel suo intervento, Bosso parla di musica, aneddoti della sua vita e sentimento d’appartenenza all’Europa. E paragona questa ad...