Apprendere: una piacevole abitudine che dura tutta la vita
Da un articolo di John Coleman pubblicato sull’Harvard Business Review, una bella riflessione sull’apprendimento “per tutta la vita”.
Da un articolo di John Coleman pubblicato sull’Harvard Business Review, una bella riflessione sull’apprendimento “per tutta la vita”.
Il nuovo film di Sidney Sibilia (Smetto quando voglio) racconta la storia di Erry (Enrico Frattasio) che nel giro di pochi anni cambia la scena della discografia napoletana e italiana.
Il libro è del 2014 e, dopo una prima rapida lettura -fatta quando lo acquistai- ne ho approfittato per una lettura più esaustiva ed approfondita.
CODA è l’acronimo di child of deaf adult, figlio di persona sorda, che conoscendo sia il linguaggio parlato che quello dei segni spesso funge da “traduttore” fra la propria famiglia sorda e il resto del mondo.
Il docufilm in onda su Amazon Prime racconta, attraverso le voci di ex-calciatori, la splendida carriera da allenatore di Carlo Mazzone. E diventa anche una splendida metafora per l’apprendimento.
L’articolo descrive alcune scene sulla negoziazione delle condizioni di armistizio tra la Germania e gli alleati alla fine della prima guerra mondiale.
Informativa
Noi e terze parti utilizziamo cookie e tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (interazioni e funzionalità semplici, miglioramento dell’esperienza, misurazione, targeting e pubblicità) come specificato nella cookie policy e nella privacy policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando su “Accetta” o chiudendo questa informativa.