In un mondo in cui tutti parlano, ma pochi riescono davvero a farsi ascoltare, DK – designer e speaker neozelandese – ci regala una lezione di public speaking brillante, diretta e facile da applicare.

In un mondo in cui tutti parlano, ma pochi riescono davvero a farsi ascoltare, DK – designer e speaker neozelandese – ci regala una lezione di public speaking brillante, diretta e facile da applicare.
Lawrence Bernstein afferma che la chiave per gestire la pressione è semplice come fare una chiacchierata informale. Introduce il “test del bar” come un modo per aiutarti a superare il timore, entrare in contatto con il pubblico e trasmettere un messaggio che catturi l’attenzione di chi ti ascolta.
Il film di Andrea Segre ci offre un ritratto intimo e profondo di Enrico Berlinguer, ma va oltre la semplice biografia politica. Osservando le capacità oratorie del segretario del PCI, magistralmente interpretato da Elio Germano, possiamo individuare numerosi elementi che possono essere di grande ispirazione per chiunque si trovi a parlare in pubblico.
Avete mai avuto la sensazione che nessuno vi ascolti quando parlate? Il video di Julian Treasure (il più visto della piattaforma TED) ci spiega come parlare in modo efficace, mostrandoci utili esercizi vocali e dandoci alcuni consigli su come conversare con empatia. Un TED Talk che può essere utilissimo sull’importanza della voce.
Questo è un film che ho conosciuto solo pochi anni fa e che ho trovato subito molto interessante e utile per apprendere, sviluppare e consolidare le tecniche di comunicazione efficace in pubblico.
Film “iconico” vincitore di due premi Oscar, ricco di scene utili per approfondire e consolidare il tema dl public speaking.
Vuoi creare presentazioni che non solo informano, ma che ispirano e convincono il tuo pubblico?
Allora la sequenza motivata di Monroe è lo strumento che fa per te.
Le dimensioni del font nelle slide sono un tema molto importante e spesso trascurato. Te ne parlo in questo articolo.
Riprendo i contenuti di un articolo collaborativo su LinkedIn per parlare di come gestire il timore di parlare in pubblico.
Parlare in pubblico non è mai facile e farlo in una lingua che non è la tua può essere (ed effettivamente lo è) ancora più complesso. In questo articolo riporto alcuni spunti che ho tratto dalla mia esperienza diretta.
Un bell’articolo di Carmine Gallo pubblicato su Forbes sottolinea l’importanza della preparazione e l’allenamento prima di una presentazione in pubblico.
Il biopic sulla vita a Monaco di Grace Kelly, la grande attrice che fa il matrimonio del secolo con il Principe Ranieri e’ uno splendido esempio di leadership al femminile.
Da un cartellone pubblicitario della metropolitana di Londra, un bell’esempio per realizzare slide efficaci.
Un bellissimo e poetico film sul rapporto tra padre e figlio e una splendida occasione per approfondire il tema dello storytelling.
Il mastodontico film “targato-Netflix” è un film utilissimo per apprendere le tecniche di comunicazione efficace in pubblico.
Dal sito di Nancy Duarte riprendo un articolo molto interessante su alcune situazioni che richiedono lo storytelling.
Il film descrive la parabola, personale e come leader spirituale e politico, del Mahatma Gandhi e, in parallelo, vediamo anche la sua crescita -in termini di efficacia- delle sua capacità come oratore pubblico. Infatti, il film offre diverse scene di public speaking, tutte utili per “ripassare” qualche tecnica utile quando siamo di fronte a un pubblico.
Domenica 7 febbraio l’ex-presidente USA Barack Obama è stato ospite di Fabio Fazio nella sua trasmissione Che tempo che fa. E’ stata l’occasione per un fare, per me, qualche riflessione sulla sua grande gestualità.
Non volendo più soffrire per amore, un mite professore cerca una donna interessata soltanto all’amicizia e la trova in Rose, una docente. Ne scaturirà molto più che una storia d’amore…
Questo è uno dei miei film di riferimento sul tema della comunicazione efficace in pubblico ed è stato anche il primo che, in assoluto, ho usato su questo tema.
Simon Lancaster è uno dei più famosi speechwriters inglesi, già autore di diversi discorsi per Tony Blair ed alcune grandi aziende a livello mondiale. Il 22 maggio 2016 è stato ospite del TEDxVerona ed ha fatto uno dei discorsi più interessanti che io abbia mai visto sul tema del public speaking.
Una lista di 110 tecniche utili per diventare sempre più efficaci nella comunicazione in pubblico.
Sul sito 12manage.com è apparso un articolo molto interessante sul presentation design che traduco “creativamente” , integro e riporto anche sul mio sito.
Nancy Duarte è considerata uno dei “guru” del presentation design, ossia la disciplina che, secondo Maurizio Lacava (autore del volume Lean Presentation design) “spiega come combinare immagini e testo per ottenere una comunicazione incisiva, con un impatto reale sull’audience.
Nell’aprile 2020, ho pubblicato su LinkedIn un post che ha ricevuto tante visualizzazioni (oltre 20.000!). Con qualche riflessione che spero possa essere utile per le nostre video-conferenze e, in generale, la comunicazione online.
La recensione di un volume utilissimo per la comunicazione efficace in pubblico.
Ecco la mia seconda video-recensione di volumi che ritengo utili su un tema a me molto caro: la comunicazione efficace in pubblico. Buona visione!
Ho deciso di utilizzare questo periodo per fare delle video-recensioni di volumi che ritengo utili su un tema a me molto caro: la comunicazione efficace in pubblico. Inizio con il libro che considero una porta di ingresso per l’approfondimento di questo argomento. Buona visione!
Il 16 ottobre 2019 sono stato ospite della trasmissione “Il Portafoglio. Riflessioni e spunti di vendita sempre in tasca. Ne è uscita fuori una bella (spero!) intervista fatta dai due conduttori, Elisa Pagin e Carlo Tollo. Questa è la seconda parte dell’intervista.
Il 16 ottobre 2019 sono stato ospite della trasmissione “Il Portafoglio. Riflessioni e spunti di vendita sempre in tasca. Ne è uscita fuori una bella (spero!) intervista fatta dai due conduttori, Elisa Pagin e Carlo Tollo. Questa è la prima parte.
Nel suo intervento al TED Joe Kowan parla di come si è imposto di superare questa paura, salendo su un palco di un locale, per esibirsi di fronte a 20 persone.
Da oggi inizio a riportare nel mio sito alcuni “segreti” per fare un’ottima comunicazione in pubblico attraverso i TED Talks dedicati al public speaking e al presentation design. Il primo video che prendo in esame è quello di Chris Anderson, curatore di TED.
Il film e’ un romanzo di formazione. Tuttavia, attenzione, non solo per il giovane campione, ma anche per il mentore.
Il mastodontico film “targato-Netflix” è un film utilissimo per apprendere le tecniche di comunicazione efficace in pubblico.
Dieci video dal mio canale YouTube, dieci spunti di apprendimento da portare nel nuovo anno…
In un mondo in cui tutti parlano, ma pochi riescono davvero a farsi ascoltare, DK – designer e speaker neozelandese – ci regala una lezione di public speaking brillante, diretta e facile da applicare.
Lawrence Bernstein afferma che la chiave per gestire la pressione è semplice come fare una chiacchierata informale. Introduce il “test del bar” come un modo per aiutarti a superare il timore, entrare in contatto con il pubblico e trasmettere un messaggio che catturi l’attenzione di chi ti ascolta.
Il film di Andrea Segre ci offre un ritratto intimo e profondo di Enrico Berlinguer, ma va oltre la semplice biografia politica. Osservando le capacità oratorie del segretario del PCI, magistralmente interpretato da Elio Germano, possiamo individuare numerosi elementi che possono essere di grande ispirazione per chiunque si trovi a parlare in pubblico.
Avete mai avuto la sensazione che nessuno vi ascolti quando parlate? Il video di Julian Treasure (il più visto della piattaforma TED) ci spiega come parlare in modo efficace, mostrandoci utili esercizi vocali e dandoci alcuni consigli su come conversare con empatia. Un TED Talk che può essere utilissimo sull’importanza della voce.
Questo è un film che ho conosciuto solo pochi anni fa e che ho trovato subito molto interessante e utile per apprendere, sviluppare e consolidare le tecniche di comunicazione efficace in pubblico.
Se desideri saperne di più sulle materie che tratto, non esitare a contattarmi per maggiori informazioni al pulsante che trovi qui in basso.
Informativa
Noi e terze parti utilizziamo cookie e tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (interazioni e funzionalità semplici, miglioramento dell’esperienza, misurazione, targeting e pubblicità) come specificato nella cookie policy e nella privacy policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando su “Accetta” o chiudendo questa informativa.